
CORSI E MATERIALI
IL CODICE MANZONI (scuole superiori)
Filologi, topografi, archivisti e pirati alle prese con I promessi sposi
(Scuole secondarie II grado - classi II)
Dalle schede di approfondimento dei Promessi sposi a fumetti. Viaggio semiserio dalle vignette al romanzo (TEKA Edizioni, Lecco 2014) un percorso di indagine sugli aspetti più...
—————
CINEMANZONI (scuole secondarie I grado)
Sceneggiare, disegnare,
imparare i “trucchi del mestiere” di scrittore dai Promessi sposi
(Scuole secondarie I grado - classi III)
Dalle schede di approfondimento dei Promessi sposi a fumetti. Viaggio semiserio dalle vignette al romanzo (TEKA Edizioni, Lecco...
—————
Collegio Villoresi San Giuseppe (Monza) - 9 ottobre 2013
LIMportante è partecipare
Formatore in corso di aggiornamento per docenti sull'uso delle TIC in contesti didattici
ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DEL CORSO:
funzionamento e funzioni della LIM
utilizzi efficaci ed ergonomici delle nuove tecnologie per scopi didattica
progettazione e realizzazione di...
—————
Collegio Pio XI (Desio), dicembre 2011-marzo 2012
LIMportante è partecipare
Formatore in corso di aggiornamento per docenti sull'uso delle TIC in contesti didattici
ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DEL CORSO:
funzionamento e funzioni della LIM
utilizzi efficaci ed ergonomici delle nuove tecnologie per scopi didattica
progettazione e realizzazione di...
—————
Super"C"uark
Corso-laboratorio sulla creazione di documentari usando software di impaginazione e montaggio video (Windows MovieMaker)
https://www.collegiocastelli.it/objects/Pagina.asp?ID=444
Materiali
Leggere libri non serve più a niente
Leggere libri sottostimola cronicamente i sensi. A differenza della lunga tradizione dei videogiochi – che assorbono il bambino in un mondo vivido, tridimensionale, pieno di immagini in movimento e paesaggi sonori, che si esplora e si controlla attraverso complessi movimenti muscolari – i libri sono semplicemente...
—————
Esornatività e idolatria (di PowerPoint)
Era, se ben ricordo, un mattino di tarda primavera, di quel periodo scolastico, cioè, in cui si accumulano drammaticamente le interrogazioni e le verifiche e l'insegnante, provato anche dai primi caldi, tende a soccombere. Un mio allievo si presentò volontario in latino. Era un allievo blando, cioè molto intelligente...
—————
Didattica attiva con la LIM
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) rappresenta un’innovazione tecnologica che può cambiare radicalmente e in positivo il modo di far scuola, di insegnare e di apprendere. Come spesso accade quando viene introdotto un nuovo approccio in classe, con il suo carico di novità e di sconvolgimento di routine...
Oggetti: 1 - 3 di 3
Forum di discussione sui corsi
Nessun commento trovato.