
Le caratteristiche della collana ALFA Edizioni
I CIDILIBRI sono una collana di libri di narrativa destinati ai ragazzi della scuola secondaria di I e II grado, corredati da supporto multimediale interattivo (CD-Rom o DVD) ed estensione web, che esaltano il piacere del leggere, il divertimento del giocare, la soddisfazione del conoscere, la gioia del creare.
L’obiettivo è la valorizzazione dell’oggetto "libro" nel suo insieme, non solo del contenuto, ma anche della sua veste tipografica. Il libro può così costituire costituire il punto di partenza per ulteriori approfondimenti e per ulteriori avventure intellettuali. La potenzialità del supporto informatico e la versatilità del suo uso sono in grado di proporre spazi di ricerca e di intervento altrimenti impensabili, sollecitano all’operatività e spingono potentemente al gioco educativo.
In ogni CD-ROM e DVD è presente una sezione ipertestuale, che permette percorsi e approfondimenti strettamente correlati alla vicenda narrata. Ecco dunque la "convivenza fisica", "l’andare a braccetto" di libro e supporto multimediale nei CIDILIBRI, collana destinata a ragazzi e ragazze di varie fasce d’età e che intende, attraverso l’uso dello strumento multimediale, forse oggi più accattivante perché nuovo e vicino alla realtà delle nuove generazioni, avviare alla formazione del gusto del leggere.
Tale piacere, per i giovanissimi, è gusto di scoprire mondi e personaggi, luoghi e pensieri, fantasie e riflessioni, musica delle parole e fascino delle immagini che la lettura evoca. Il bello del leggere, poi, è anche entrare nelle storie, prendere il posto dei protagonisti, modificarle: ecco dunque, sul CD-ROM che accompagna ogni libro, sollecitazioni, stimoli, spazi, percorsi e strumenti grafici, pittorici e musicali perché questo "gioco" sia fatto. Nel CIDILIBRO le potenzialità proprie dello strumento multimediale interattivo non tolgono spazio al libro, con il suo fascino evocativo, ma si sommano ad esso, ampliandolo ed espandendolo in nuovi linguaggi, nuove direzioni creative.
Per la collana di ALFA Edizioni, Stefano Motta ha curato la riduzione di alcuni grandi classici della letteratura italiana e universale.