Alleggerire un mattone: i Promessi sposi a scuola

24.10.2014 20:30
Presso la Libreria Sistina di Rovellasca (CO), un workshop destinato agli insegnanti e aperto agli appassionati del romanzo

 

– Signor Manzoni, devo parlare di lei ai diciottenni di oggi, e le assicuro che è un compito ingrato. Mi vorrà scusare per la franchezza: dicono che lei è un “mattone”, per di più è poco attuale e divertente, e puzza d’incenso…

– Hanno ragione.

– Come?!

– Sì, dico, hanno ragione i ragazzi a pensarla così. Veda, caro pedagogo, la mia peggior disgrazia è di essere finito sui banchi di scuola e fra le vostre grinfie.

 

(Angelo Marchese, Manzoni in Purgatorio,

Interlinea, Novara 2012 – I ediz. Le Lettere, Firenze 1982, p. 31)

 

 

Handouts enigmistici, rilievi topografici, stralci epistolari, excursus filologici, percorsi di studio e indagine sulla fortuna figurativa del romanzo, nuovi materiali di supporto alla didattica: presentazione del volume I promessi sposi a fumetti. Viaggio semiserio dalle vignette al romanzo, TEKA Edizioni, Lecco 2014.

 

www.libreriasistina.it

 

 

Cerca nel sito

Alleggerire un mattone: i Promessi sposi a scuola

/album/galleria-foto-alleggerire-un-mattone-i-promessi-sposi-a-scuola/sistina-jpg1/
/album/galleria-foto-alleggerire-un-mattone-i-promessi-sposi-a-scuola/locandina-librerie-jpg/
Crea un sito gratis Webnode