
Su "Il Regno" (14/2013) si parla di "Vola alta, parola"
I versi di Salvatore Quasimodo sono il punto di partenza di un’analisi sul rapporto tra linguaggio poetico e preghiera. Che cosa può aggiungere un poeta alla rivelazione? La risposta è rintracciata nei versi di Pascoli, Dante Alighieri, Mario Luzi e altri. Ogni brano poetico, scelto con riferimento alle festività o ia riti del cristianesimo viene analizzato e commentato dall’a. che traccia parafrasi coerenti e intense. La domanda dell’incipit sembra trovare una risposta alla fine di questo imperdibile volumetto: “Nelle tante occasioni in cui vorremmo pregare Dio, gli artisti con le loro poesie ci regalano le parole giuste per trasmettere inquietudini e sentimenti”.
Recensione pubblicata sul “Il Regno – Attualità. Quindicinale di attualità e documenti, 14/2013, p. 442
https://www.ilregno.it/php/view_pdf.php?md5=a24e5cb98988ea2c08d7e52b7f1a0ee0