G. Leroux, Il mistero della Camera Gialla, ALFA Edizioni, Cornaredo (MI) 2013

G. Leroux, Il mistero della Camera Gialla, ALFA Edizioni, Cornaredo (MI) 2013

La giovane Mathilde Stangerson  viene aggredita di notte mentre dorme nella propria stanza. Allarmati dalle sue urla accorrono il padre e i domestici del castello, sfondano la porta ed entrano: Mathilde giace a terra in fin di vita, ma nella stanza non c’è nessuno. Eppure la porta era saldamente chiusa dall’interno, l’unica finestra aveva ancora le impannate chiuse e le inferriate che la sbarravano erano intatte, nella stanza non c’è alcun nascondiglio o passaggio segreto… eppure l’assassino è sparito!

Il grande ispettore Frédéric Larsan e il giovane reporter Joseph Rouletabille indagano per risolvere l’enigma che appare da subito diabolico e intricatissimo dando vita a quello che Dickson Carr definì «il più bel mistery mai scritto».

 

https://cidilibri.alfa-edizioni.it/schede/il-mistero-della-camera-gialla.php

 

 

 

Cerca nel sito

Recensioni

26.01.2014 10:54

Idee che fanno parte di noi e di cui avevamo perso memoria della fonte.

Recensione di G.I. Bischi, docente di Metodi matematici per l'Economia e la Finanza presso l'Università di Urbino (www. urbinoir.uniurb.it)   Bella l’idea di riproporre un giallo classico aggiungendo al testo (ben curato anche nella veste editoriale) un DVD con materiale audiovisivo di...